Nuova specie di Paphiopedilum trovata nel Laos

From Orchideen Journal 01/02/2014 – all rights reserved –

Paphiopedilum rungsuriyamum 1

Paphiopedilum rungsuriyanum – morfologia –

Descritto da Olaf Gruss ed altri nel gennaio del 2014 sulla base di campioni trovati in Thailandia nel Garden Niwat Rungroang. Inizialmente le piante furono acquistate come Paphiopedilum candii – specie scoperta nel 2010 in Vietnam e Laos del nord.

In seguito, grazie a continue osservazioni e benché le due piante con le loro foglie marmorizzate apparissero molto simili, ci si accorse che erano due specie diverse. Già a prima vista la fioritura ha una colorazione rosso-violacea più intensa ed uno staminodio completamente diverso. Inoltre la pagina inferiore della foglia della nuova specie è chiaramente distinta. Mentre il Paph. canhii è piuttosto screziato e rosso porpora, nel nuovo tipo la pagina inferiore appare di colore grigio-verde con un’ampia venatura viola. I petali sono più corti e più larghi rispetto al Paph. canhii ed il labello è più largo.

Descrizione della pianta

– pianta litofita o terrestre con 3-5 foglie opposte, embricate alla base a racchiudere un corto gambo;

– foglie strette, ellittiche arrotondate all’apice lunghe 10/15 cm e larghe 1,5/2 cm; la superficie è decisamente scura  marmorizzata di un verde pallido; il lato inferiore è scuro marmorizzato di verde; pochi peli viola e grigi alla base della foglia;

– infiorescenza con 1 o raramente 2 fiori lunga da 5-8 cm e di 0,8 cm di diametro di colore viola scuro bordato di un bianco traslucido e con lunghi peli sporgenti;

– perianzio ovale, ottuso, piegato lungo da 1,5 a 2 mm e largo da 2 a 3 mm di colore porpora scuro, pubescente;

– ovario lungo 1,5 – 2 cm e con 1,5 – 2 mm di diametro di colore giallo verdolino con nervatura marrone, peloso biancastro;

– fiore bello di 4-5 cm di diametro, pubescente ai margini dei petali e dei sepali;

– sepalo dorsale ampio, di un ovale quasi rotondo, concavo, acuminato generalmente  piegato leggermente in avanti di 2 cm di altezza e larghezza, pubescente e biancastro al margine, all’interno viola con larghe strisce gialle venate di rosso porpora ed un bordo sottile giallo; all’esterno è viola-rosso scuro, traslucido, parzialmente giallo con venature scure;

– sinsepalo di piccole dimensioni è all’esterno viola scuro e all’interno verde giallastro di 1,8 cm di lunghezza e di 1 cm di larghezza;

– petali ovali allungati, arrotondati alla fine di 2-3 cm di lunghezza ed 1,2-2 cm di larghezza, pubescenti, di un biancastro traslucido ai margini, entrambi i lati sono di un intenso colore rosso violaceo con un ampio bordo rosso violetto su fondo biancastro;

Paphiopedilum rungsuriyamum 2

– labello con lobi laterali piegati all’interno a forma di V; di colore marrone nella parte posteriore è giallo con un bordo laterale verdastro all’apertura delle labbra; all’interno è giallo paglierino con lobi laterali venati di rosso e con macchie rosso violaceo;

– colonna lunga da 5 a 7 mm e larga da 1 a 2 mm è di colore marrone, pubescente biancastra;

– staminodio trasversale a forma di mezzaluna con due rigonfiamenti in basso e con una punta acuminata al centro, con lati curvi in avanti, è lungo 6 mm e alto 4,5 mm,  di colore rosso violaceo con un chiaro centro a forma di cuore di colore biancastro;

– pollinio ha forma sferica ed è di colore giallo.

Questa voce è stata pubblicata in Orchids e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...